master home banner eBay

Visita il negozio

EBAY

più di
1.000 oggetti
subito disponibili

Trova un oggetto

link ebay

SIAMO
ANCHE SU
FACEBOOK

visita la nostra pagina

Oggetti in evidenza

Oggetti in offerta

  • ,

    6 sedie in noce massello rocchettate ‘800 seduta in paglia

    290,00
  • ,

    Tavolino da lavoro Napoleone III in noce ‘800 piano apribile fronte 53 cm

    149,00
  • ,

    Tavolo allungabile a tiro in ciliegio massello lato 149 cm

    340,00
  • ,

    Stipo a 4 ante e due cassetti in ciliegio massello ‘700 molto massiccio fronte 142 cm

    480,00
  • ,

    Piccolo scrittoio Napoleone III noce ‘800 gamba tornita lato 90 cm

    249,00
  • ,

    6 sedie provenzali (Camargue) in ciliegio ‘800

    260,00
  • ,

    Libreria biblioteca vetrina 3 ante in stile Luigi XVI mogano fronte 164 cm

    285,00
  • ,

    Tavolino da gioco stile Luigi XV quadrato lato 74 cm ‘800

    180,00
  • ,

    Piccolo scrittoio rustico ‘800 in noce fronte 90 cm gamba tornita

    230,00
  • ,

    Angoliera provenzale in noce scolpita vetri bombati lato base 63 cm

    380,00
  • ,

    Vetrina libreria a 3 ante in mogano Napoleone III con filetti di ottone fronte 144 cm

    390,00
  • ,

    Commode mossa a 3 cassetti fronte 100 cm rifinita con bronzi

    239,00

Ultimi arrivi

  • ,

    Libreria biblioteca provenzale laccata a 3 corpi con vetrina centrale fronte 169 cm

    450,00
  • ,

    Angoliera provenzale in noce scolpita vetri bombati lato base 63 cm

    380,00
  • ,

    Secretaire Impero in mogano fronte decorato a mezza colonna h 141 cm

    570,00
  • ,

    6 sedie da asilo in ferro e legno verniciate gialle diverse dimensioni

    189,00
  • ,

    Tavolo in stile fratino in noce massello plancia particolarmente spessa gamba lungo 2 m

    550,00
  • ,

    Coppia di poltrone Luigi XVI primo ‘800 scolpite ricamo aubusson

    450,00
  • ,

    Coppia di poltrone laccata in stile Luigi XV rifinite con dorature velluto ottimo stato

    240,00
  • ,

    Grande comò genovese bombato intarsio a quadrifoglio ‘800 fronte 126 cm

    580,00
  • ,

    Ribalta in stile Luigi XV intarsiata con elaborato intarsio floreale fronte 72 cm

    290,00
  • ,

    Tavolino da lavoro Napoleone III intarsiato piano apribile con specchio ‘800

    149,00
  • ,

    Tavolino da lavoro Impero gamba a colonna primo ‘800 mogano

    260,00
  • ,

    Schedario mobile archivio cartonnier in ciliegio ‘800 fronte 87 cm

    399,00

Bacheca

banner citta antiquaria

Visita la

Città
Antiquaria

banner spedizioni
Spedizione

sicura e gratuita

Organizziamo i trasporti
con il nostro corriere
privato di fiducia
specializzato
in antiquariato:
acquistando almeno
3 mobili
la spedizione
è sicura e gratuita
in tutta Italia!

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
1 settimana fa

'Pel de rava': un'espressione vernacol chic
Tratto da una seria relazione di Andrea Bardelli

Ci sono parole che suonano in modo differente a seconda dei contesti. Per esempio se le pronuncio io mi sento come Renato Pozzetto nel traffico a Milano con il trattore: un disilvoltissimo 'ragazzo di campagna' in gita🤭. Ma torniamo seri: mi spiego meglio.
E' come andare dalla nonna per affogarsi nel suo 'vesuvio di rigatoni' e poi scoprire che lo chef Alfonso Laccarino ha avuto la stessa idea😄: differenze stellari.
E qui casca il 'pel de rava'.
Nell'ambito della mostra nazionale dell'antiquariato organizzata dal brillante Franco Brancaccio alla Castiglia di Saluzzo sono rimasta folgorata da una coppia di cassettoni. Sorvolo sulla verticale del prezzo, giustificato dalla vetta qualitativa siderale.
Mi avvicino al garbatissimo venditore (Bonanomi Antiquariato di Moncalvo AT) come ad una visione mistica tra fiori di loto e rimango in attesa di parole celestiali provenienti da qualche lontano pianeta.
Scopro cosi' che la scintillante, strepitosa, inenarrabile, sbalorditiva, stupefacente, prodigiosa coppia di como' strizza l'occhio ai mobili 'pel de rava' cui si pavoneggia di appartenere imitando nell'intarsio 'l'andamento a ricciolo della pelle delle rape'. Ah. Un singolare quanto imprevedibile epilogo.
Mi viene in mente che Bonanomi potrebbe essere un caro amico dello Chef Laccarino.
Indecisa se invitarlo a cena o chiedere ripetizioni decido di approfondire la questione in modo autonomo 'avessi mai capito male'.
E scopro un mondo: gli appassionati del 'pel de rava' sono parecchi. Chi l'avrebbe detto.
Anche una rapa puo' sublimarsi a tal punto nella dimensione estetica fino a perdere qualunque attinenza alla sua materia e aprire nuovi orizzonti verso arte e poesia.
Complimenti a Bonanomi: una persona rara.

Nell’ambito dei cassettoni lombardi 'a urna' databili al terzo quarto del Settecento, si distingue per il decoro intarsiato una tipologia di mobili, in prevalenza cassettoni, denominati con espressione vernacola 'pel de rava', poiché la loro principale caratteristica è di essere decorati con un motivo 'sfrangiato' che la fantasia popolare assimila alla pelle della rapa.
Questo decoro di gusto rocaille sarebbe da riferire all’ambito austro tedesco – come anche la forma di questi mobili – e, in particolare, alle incisioni di Johann Michael Hoppenhaut e Franz Xaver Habermann.

Mobili 'pel de rava': antiquanuovaserie.it
# news
# l'antiquariatoe'unacosaseria
... Leggi il restoAbbrevia

Pel de rava: unespressione vernacol chic
Tratto da una seria relazione di Andrea Bardelli
Ci sono parole che suonano in modo differente a seconda dei contesti. Per esempio se le pronuncio io mi sento come Renato Pozzetto nel traffico a Milano con il trattore: un disilvoltissimo ragazzo di campagna in gita🤭. Ma torniamo seri: mi spiego meglio.
E come andare dalla nonna per affogarsi nel suo vesuvio di rigatoni e poi scoprire che lo chef Alfonso Laccarino ha avuto la stessa idea😄: differenze stellari.
E qui casca il pel de rava.
Nellambito della mostra nazionale dellantiquariato organizzata dal brillante Franco Brancaccio alla Castiglia di Saluzzo sono rimasta folgorata da una coppia di cassettoni. Sorvolo sulla verticale del prezzo, giustificato dalla vetta qualitativa siderale. 
Mi avvicino al garbatissimo venditore (Bonanomi Antiquariato di Moncalvo AT) come ad una visione mistica tra fiori di loto e rimango in attesa di parole celestiali provenienti da qualche lontano pianeta. 
Scopro cosi che la scintillante, strepitosa, inenarrabile, sbalorditiva, stupefacente, prodigiosa coppia di como strizza locchio ai mobili pel de rava cui si pavoneggia di appartenere imitando nellintarsio landamento a ricciolo della pelle delle rape. Ah. Un singolare quanto imprevedibile epilogo. 
Mi viene in mente che Bonanomi potrebbe essere un caro amico dello Chef Laccarino.
Indecisa se invitarlo a cena o chiedere ripetizioni decido di approfondire la questione in modo autonomo avessi mai capito male.
E scopro un mondo: gli appassionati del pel de rava sono parecchi. Chi lavrebbe detto.
Anche una rapa puo sublimarsi a tal punto nella dimensione estetica fino a perdere qualunque attinenza alla sua materia e aprire nuovi orizzonti verso arte e poesia.
Complimenti a Bonanomi: una persona rara.
Nell’ambito dei cassettoni lombardi a urna databili al terzo quarto del Settecento,  si distingue per il decoro intarsiato una tipologia di mobili, in prevalenza cassettoni, denominati con espressione vernacola pel de rava, poiché la loro principale caratteristica è di essere decorati con un motivo sfrangiato che la fantasia popolare assimila alla pelle della rapa.
Questo decoro di gusto rocaille sarebbe da riferire all’ambito austro tedesco – come anche la forma di questi mobili – e, in particolare, alle incisioni di Johann Michael Hoppenhaut e Franz Xaver Habermann.
Mobili pel de rava: antiquanuovaserie.it
# news
# lantiquariatoeunacosaseriaImage attachmentImage attachment+4Image attachment

Commenta su Facebook

Che " il grifo e la fenice" non abbia mai sentito parlare dei pel de rava è preoccupante.

4 settimane fa

News nuovi arrivi Cristina 😊
3335744178
Citta' Antiquaria Fossano CN
www.ilgrifoelafenice.com
#cittantiquariafossano
#antico
#cacciaaltesoro
... Leggi il restoAbbrevia

News nuovi arrivi Cristina 😊
3335744178
Citta Antiquaria Fossano CN
www.ilgrifoelafenice.com
#cittantiquariafossano
#antico
#cacciaaltesoroImage attachmentImage attachment+Image attachment

Commenta su Facebook

IONON HO SOLDI...TUO MARITO LO SA MA SE NON METTETE I....PREZZI ..COSA DICO AD AMICI CHE MI CHIEDONO?????

4 settimane fa

News work in progress ✨✨✨
I miei pezzi wow 😄: stiamo allestendo
💥💥💥 Veniteci a trovare per capire se arte e antiquariato riescono davvero ad elevare cuore e spirito grazie alla forza estetica del loro vissuto attraversando materia e colore😀
Cristina 3335744178💥
Il Grifo e la Fenice Stand n. 100 💥
Citta' Antiquaria Fossano CN💥
Inaugurazione il 12 maggio alle ore 16.30
Strada Baronessa Crova di Vaglio 2
www.ilgrifoelafenice.com
www.cittantiquaria.it
... Leggi il restoAbbrevia

News work in progress ✨✨✨
I miei pezzi wow 😄: stiamo allestendo 
💥💥💥 Veniteci a trovare per capire se arte e antiquariato riescono davvero ad elevare cuore e spirito grazie alla forza estetica del loro vissuto attraversando materia e colore😀
Cristina 3335744178💥
Il Grifo e la Fenice Stand n. 100 💥
Citta Antiquaria Fossano CN💥
Inaugurazione il 12 maggio alle ore 16.30
Strada Baronessa Crova di Vaglio 2
www.ilgrifoelafenice.com
www.cittantiquaria.itImage attachmentImage attachment+Image attachment

Commenta su Facebook

Lo Specchio ed il dipinto, belli!!!

Carica altri post
Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: